X Convegno Nazionale sulla Biodiversità – Primo Annuncio

I Circolare
X CONVEGNO NAZIONALE SULLA BIODIVERSITA’
Roma e Viterbo, 2-5 settembre 2014

Organizzazione a cura di:

  • Centro Interuniversitario per le Ricerche, la Conservazione ed utilizzazione del
  • Germoplasma Mediterraneo (CIGM)
  • Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura -Centro di ricerca per lo studio
  • delle Relazioni tra Pianta e Suolo (CRA-RPS)
  • Università degli Studi della Tuscia (UniTus)
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Il Centro Interuniversitario per le Ricerche, la Conservazione ed utilizzazione del Germoplasma Mediterraneo (CIGM) ha affidato al CRA ed in particolare al Centro di Ricerca per lo Studio delle Relazioni tra Pianta e Suolo ed all’Università della Tuscia l’organizzazione del X Convegno Nazionale sulla Biodiversità.
Il convegno si terrà nella prima settimana di settembre 2014, con sessioni plenarie, sessioni poster, tavole rotonde e escursioni sul campo, a Roma e Viterbo.
Il convegno nazionale sulla biodiversità, giunto ora alla X edizione, ha rappresentato nel tempo un momento di dibattito e di confronto tra ricercatori ed amministrazioni pubbliche sulla gestione, il monitoraggio e la conservazione della biodiversità, con particolare riguardo alle interrelazioni che legano la biodiversità alla conservazione e al miglioramento delle risorse genetiche per le filiere agro-alimentari e no-food.
In questo contesto, il 2014 potrebbe rappresentare un momento di bilancio circa gli esiti prodotti, a distanza di 3 anni dall’emanazione, a livello nazionale, di due importanti documenti di orientamento: la Strategia Nazionale sulla Biodiversità (ottobre 2010) ed il Piano Nazionale sull’Agrobiodiversità, all’interno del quale sono state promulgate nel luglio 2012 le Linee Guida per la conservazione delle risorse genetiche vegetali, animali e microbiche di interesse agrario.
L’organizzazione del Convegno prevede una durata di tre giorni, con cinque sessioni, una tavola rotonda ed una escursione tecnica.
Ogni sessione sarà articolata in tre parti: due relazioni ad invito della durata di 30 minuti ciascuna, seguite da una selezione delle presentazioni orali tra i contributi volontari (15 minuti ciascuna).
Inoltre, per ogni sessione poster, i relativi coordinatori illustreranno i contributi complessivi e chiameranno gli autori di una selezione di poster ad esporre brevemente i risultati. La visione dei poster proseguirà per tutta la durata del convegno sia durante la pausa pranzo, che alla fine dei lavori di ogni giornata. La sessione poster sarà articolata con le stesse tematiche individuate per le tre giornate di convegno, come di seguito riportato. Sarà istituito un premio per il miglior poster.

I GIORNO
Sessione 1 – Biodiversità e conservazione: programmi europei e nazionali
Obiettivo della sessione è di presentare una sintesi sui grandi programmi di ricerca e sulle reti di banche dati, sulle convenzioni internazionali e sulle attività di implementazione a livello europeo e nazionale di Strategie e Piani sulla Biodiversità.

  • Strategie e programmi di azione in Europa
  • Strategia, Piano nazionale e Linee guida sulla Biodiversità
  • Programmi scientifici internazionali
  • Banche dati e infrastrutture di ricerca e monitoraggio
  • Implementazione Convenzioni e Trattati internazionali
  • Azioni regionali
  • Biodiversità e società

Ore 9.00- 13.00
apertura lavori e saluto delle autorità
relazione ad invito (30 minuti)
relazione ad invito (30 minuti)
4 presentazioni orali scelte tra i contributi volontari (60 minuti)
Pausa caffè 30 minuti
Tavola Rotonda (60 minuti circa)

TAVOLA ROTONDA: Biodiversità e comunicazione. Uno studio condotto dall’U.E. da cui risulta che l’Italia è il paese in Europa con la minor consapevolezza sul concetto di Biodiversità – con un 36% a fronte della Germania che vanta oltre il 67% – sottolinea l’importanza di coinvolgere nella discussione almeno un giornalista scientifico ed un docente di scienza della comunicazione. L’obiettivo è di fornire ai ricercatori ed agli studiosi suggerimenti validi per veicolare con maggiore efficacia le proprie ricerche verso il grande pubblico. La sessione dovrebbe proseguire con la presentazione di progetti e di attività dedicate alla divulgazione
della materia verso:

  • studenti delle scuole primarie e secondarie
  • consumatori
  • società scientifiche
  • media (TV, radio, giornali, web, etc.)

Pausa pranzo 13.00-14.30

Sessione 2 – Biodiversità e innovazione
La sessione è dedicata all’innovazione ed al contributo della ricerca alla conservazione, la promozione ed all’uso sostenibile della biodiversità.

  • Strategie di analisi e conservazione della biodiversità
  • Biodiversità, cicli biogeochimici e fertilità del suolo
  • Biotecnologie e biodiversità
  • Sistematica e tassonomia degli organismi
  • Landscape genetics: variabilità genetica a scala di paesaggio
  • Metodiche innovative di studio della biodiversità
  • Lotta biologica, gestione della flora spontanea e recupero degli endemismi

Ore 14.30 – 18.30
relazione ad invito (30 minuti)
relazione ad invito (30 minuti)
4 presentazioni orali scelte tra i contributi volontari (60 minuti)
Pausa caffè 30 minuti
2 presentazioni orali scelte tra i contributi volontari (30 minuti)
Presentazione della sessione poster n. 1 (30 minuti)
Presentazione della sessione poster n. 2 (30 minuti)

II GIORNO
Sessione 3 – Biodiversità, conservazione del suolo e servizi ecosistemici
L’obiettivo della sessione è quello di fornire un dettagliato esame sui costi/benefici, in primo luogo in agricoltura, della conservazione della biodiversità e delle esternalità positive che ne derivano.

  • Biodiversità, servizi ecosistemici ed esternalità
  • Produzioni no food
  • Chimica verde, bioraffinerie ed aspetti energetici
  • Biodiversità e paesaggio
  • Conservazione del suolo ed agricoltura sostenibile
  • Biodiversità, consumo di suolo e forestazione urbana
  • Ecological restoration e biodiversità
  • Ecosistemi forestali e selvicoltura
  • Biodiversità e cambiamenti climatici

Ore 9.00-13.00
relazione ad invito (30 minuti)
relazione ad invito (30 minuti)
4 presentazioni orali scelte tra i contributi volontari (60 minuti)
pausa caffè 30 minuti
4 presentazioni orali scelte tra i contributi volontari (60 minuti)
Presentazione della sessione poster n. 3 (30 minuti complessivi)
Pausa pranzo 13.00-14.30

Sessione 4 – Biodiversità e sviluppo locale: conservazione e valorizzazione dell’agro-biodiversità
La sessione verrà dedicata al ruolo della biodiversità quale capitale naturale per l’umanità e, in quanto tale, fonte per il sostentamento alimentare della popolazione mondiale.

  • Conservazione del germoplasma e collezioni
  • Agro-biodiversità e miglioramento genetico
  • Breeding partecipativo
  • Comunità locali e sviluppo sostenibile
  • Conservazione in situ e on farm
  • Agricoltura biodinamica, permacoltura, agricoltura sinergica
  • Orti cittadini
  • Agricoltura sociale

Ore 14.30 – 18.30
relazione ad invito (30 minuti)
relazione ad invito (30 minuti)
4 presentazioni orali scelte tra i contributi volontari (60 minuti)
Pausa caffè 30 minuti
4 presentazioni orali scelte tra i contributi volontari (60 minuti)
Presentazione della sessione poster n. 4 (30 minuti)

III GIORNO
Escursione tecnica
L’escursione avrà la durata di una giornata e sarà dedicata alla visita di collezioni di germoplasma vegetale, animale e microbico.
Materiale da fornire ai convegnisti. Libro dei riassunti, CD con il testo integrale dei contributi, guida all’escursione. Saranno selezionate riviste scientifiche con IF per la realizzazione di special issues sui temi del convegno.

COMITATO SCIENTIFICO
Giuseppe ALONZO (Presidente) CRA
Stefano BISOFFI (Direttore Scientifico) CRA
Elisabetta LUPOTTO (Direttore) CRA-DAF
Anna BENEDETTI (Direttore) CRA-RPS
Giuseppe SCARASCIA MUGNOZZA UNITUS – Università della Tuscia
Elio ALBA CIGM – Università della Basilicata
Antonio BLANCO Università di Bari “Aldo Moro”
Ferdinando BRANCA Università di Catania
Vincenzo CANDIDO Università della Basilicata
Ignazio POMA Università di Palermo
Innocenza CHESSA Università di Sassari
Donato ANTONACCI CRA-UTV
Raffaello GIANNINI Università di Firenze
Luigi DE BELLIS Università del Salento
Giambattista POLIGNANO CNR – IGV Bari
Francesco SUNSERI Università di Reggio Calabria
Rappresentante Mipaaf
Rappresentante MATTM
Rappresentante Bioversity International Bioversity International
Rappresentante Life Watch Life Watch
Rappresentante CNR CNR
COMITATO ORGANIZZATORE
Anna BENEDETTI CRA-RPS
Flavia PINZARI CRA-RPS
Corrado CIACCIA CRA-RPS
Giuseppe SCARASCIA MUGNOZZA Università della Tuscia
Elio ALBA CIGM – Università della Basilicata

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Manuela de Pace CRA-RPS
Monica Grasso CRA-RPS
Tel. 06 7005413.223/232 E-mail: rps@entecra.it

Info Autori

Altri Posts

Articoli correlati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: